Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
muriella metatarso disleale orgasmo morena sera tavolozza infantare sanguinoso sacrosanto catana torsione bondo sciamannare mastra scagliola gorbia rintronare micolino catafalco dilapidare rogatoria tesi semplice orsoio ingerire granocchia astringere poplite svicolare sgrammaticare accantonare pingue sincope sussiego irremissibile bonetto danaro inanizione damasco simulacro cimineia peloso ligio pruno ipostenia sconfiggere manifattura fringuello reticolo mistral scarsellame Pagina generata il 06/07/25