Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
decembre apparecchiare calbigia congrua scorbacchiare profondo minutiere puntata cui burchiellesco voltolare arridere barbagianni predicato olivigno palamita malachita strato cascata sopraccarta infiltrare alliscare montanino crialeso trachea spampanare invenia scrocchie mammola randa sbergolare dislogare piombo dipendere levriere cincischiare tartuca antecedere macellaro liceo maccheronea coglia iella inaverare corte epifonema pirausta lambire fregata urato gramolata carro Pagina generata il 09/11/25