Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il gr. AITH-Ò ardo, splendo, AITH-ÒS abbronzato dal caldo, dal sole, AÌTH-RA ciclo sereno, AITH-ÈR Varia più alta e più pura, AITH-I-OPOS Etiope, cioè uomo dal volto bruciato ecc. (cfr. Edile, Estuario, Etere, Etna, in senso proprio e figurato, Etra, Etiope). estate, state prov. esfcatz, èst è, e té (masc.)', pori. est io (accanto a verào da VER): dal lai, ^ESTAS per ^ED-STAS - acc. ^STÀTEM -, che [alla pari di JBSTUS per JSD-TUS ===== gr. AITH-OS calore} deriva dalla rad. IDH (===== AIDH) ardere^ accendere, che è nel ond'anche sscr. INDDHÈ, - p. p. IDDHA per IDH-TA infiammare
2
simbolo della vecchiaia ricca di esperienza e di dottrina, mentre per essi I5 inverno rappresenta l'infanzia]. Quella delle quattro stagioni dell'anno che è dominata dal caldo ed incomincia quando il sole entra in Cancro, cioè verso il 22 di giugno. [Cotale stagione gli Ebrei dissero CHAIZ da CHEZ termine, limite^ Deriv. Estatare == passare la stagione d'estate in qualche luogo di aria salubre, e la fecero fuggendo la malaria; Estatata.
gueia puzzola dispergere foglietta corona niveo semplicista tontina orsoline prigione soprosso bombarda ferale caviale progredire guatare ovolo scaccino ghindare pillo vaticano statino offa beatificare carnefice tamarisco ottundere sarcoma spina en soffumicare chiurlo raggruzzare mucido vigere brillo frutto accapezzare farabolone ammanierare licet inclito disio fogno bozzetto acerbo fornice rado presiedere corsaro baio friscello terzire sofa pesca Pagina generata il 16/09/25