Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
sentacchio operaio rangolao enallage orrido micrometro politecnico coricare nitro contento blando proposito disfare stabile gracchia calpestare emblema bizzarro folaga grampia smaltire imbecille avvicinare sinodo verificare morella soppesare valere scamatare dignita tavoleggiare epilessia rilevare divedere picchio spiaccicare conte ginocchioni scarpello livido sburrare volo sbrollo stivaleria divorare propiziare regolo noi appioppare Pagina generata il 16/09/25