Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
cognizione diaria zoilo chele apostrofo brigante dormentorio ermete cerchio canna ceppo acconciare abbordo smungere mazurca femmina potassa voltare fatare razzumaglia sopraccapo triforme approssimare peridromo emolumento confabulare metella attorto castrare importuno banderuola rinviare partigiana laringe schermire sciolo manutenzione anfora forteto moschea agreste stigma rococo etopeia barricare aonco manopola stilo maggiorasco amare Pagina generata il 06/07/25