Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BAR tagliare^ forare), ed il secondo il cui primo elemento ritrovasi nella (FEc) in FÀc-ere e pie-e rè fare; propr. arnese per tagliare o forare voce FOR-àre (rad. zend. (v. Forare). — Da taluni autori labini è scambiato per fòrbice ani. f òrfice; dial. sard. forfighe; rtr. forsch; rum. foarfece; prov. forsa; a-.fr. force, mod.forGQS: dal lat. FÒRFICEM, Forcipe arnese per oijferrare. Strumento di ferro per tagliare, composto di due lame affilate, che essendo imperniate nel mezzo si aprono quasi a croce, 3, richiudendole, vengono a riscontrarsi nel taglio. Deriv. Forbicine; Forbiciàro; Forbiciata; FornczccUia.: Forbictna-dne.
quartato suspicione appetire travata capocciuto scombuiare giorgina grigiolato nutrice sprillare dispacciare mogano tane dispendio racchetta pirometro leccardo pigrizia sagrato petriolo chiavello ode rodere ferino arroccare grosso intempellare falla dimezzare partire telegramma requisitoria mimico notizia invisibilio eventuale ripieno guattero mattoide mercoledi inalare facinoroso fardaggio squassare foro convesso rinnovellare icore liberticida bisnipote pozione maremagnum nostromo Pagina generata il 03/04/25