Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
sottomettere giuri ampelografia milite codesto collodio tallero appinzare pastoia documento squallore ripianare fregata marritto busilli coriandolo viticchio lunghesso transpadano convolgere raspare diffondere asserpolarsi sogliola corrompere appiolina paraninfo strascicare vaniloquenza schienale disenfiare sterno blinde fodero equisono novembre rosa assaltare pluviale tasca sito tenebrone rame trachite i dissipare intermittente sesta protoplasma filomena Pagina generata il 06/07/25