Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
cataclisma federato sbilurciare ronco cantafera anguinaia stroppiare camiciuola adolescente uranometria banco intimpanire ruchetta antecedere sbiluciare primate cinabro frontone bislacco scapriccire comparso marasca cuccagna ischio imbambolare disenfiare trasto arredo disgradire comunicativa ptiriasi scorpacciata perdurare suffuso strattagemma scodinzolare avania niello nascondere georgica fulvo gondola sbercio caterva meticoloso menare trascrivere glucosio Pagina generata il 09/11/25