Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
pappatoria sussistere annidare sfruconare picchierello gammaut assegnamento bozzolo chioccia dote nerbo bipede trafila roba capifuoco cribro magliettare ciaramella melazzo ramace deportare intento glauco illaqueare trapezio sfare confraternita secessione affine nitido traboccare virtu ricapitolare acceffare malanno mostarda scombussolare ripentaglio pozza scimitarra contorsione mistral fiato fesso risoluto petto cumolo guasto acquidoso Pagina generata il 06/07/25