Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
avanzo pomella ghetta sbonzolare dentello lonigildo memoria giurato acciannarsi cesello gladiolo imbusto predella trabacca nocchiere ghiottoneria treggia casuale zana commendatizio amputare pentire oprire reticente epicherema modificare suora toccamano assunzione imene peverello disaggradevole musica starnutare addossare logogrifo vanga pevere quacquero gesta bucintoro egira oblata rizzare spizzeca blefarite ingrottare terrazzano genealogia apprendista cimosa maniere Pagina generata il 16/09/25