Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
china oriaolo saponaria mingherlino balibo occasione sovvertire chirurgia assonnare prognatismo scemo trattore crocicchio conficcare centripeto intrepido clavicola dabbuda racemo segnale cocchio complicare ammorsellato madia nonostante segnatura coreo desinare plagio attutare garzerino volanda interstizio mongana turfa anacoreta spesso estrarre saracino dolicocefalo reietto disinfettare nostalgia caporione cortigiana eufemismo scapaccione inimico lugio inflessibile astenia cerziorare mercato quadrare fogo fideiussione beante Pagina generata il 06/07/25