Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
satiriasi pomerio sagoma liturgia camuso agemina catti motta agognare diviso vie perpignano guarnizione astrologia affogare testaccio loppa destra baccante cardare ottare merce zucchero marciare fatturare maccatella corvatta frangia zelo incatorzolire austro cute scolorare professo diaframma riddare dunque genitale strattagemma supposito trivio sboscare sbolzonare accento guaina conca timo chiostro aiosa grandezza stirpe sgominare pollastro avaria barlocchio Pagina generata il 08/11/25