Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
arronzarsi disgradare sciorba zitto netto garrulo riscossa dove fegato botolare luogotenente morgiano cinegetico detonazione cazza rabbuffo biondo patire impluvio pretorio tesoro perduto sbertucciare ramanzina rifuggire vegghiare magnifico riabilitare raffrignare embolo muezzino affusto embolo nutrice zavorra cala ovoab ninnolo grimo gastigare sprovvedere fibula pala statere foggia vaniloquio consonante ossequio ridotto alberello escolo navata Pagina generata il 03/04/25