Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
al numero, alla classe dei liberti; Oggi in forma più che altro di sost. Uomo sregolato, indisciplinato: libertino == lai. per similitudine degli LIBERTINUS da LIBÈRTUS, forse che presso i Romani significò servo liberato (v. Liberto). Presso i Latini Appartenente antichi liberti, gente di solito sfrenata e viziosa, come avviene di tutti coloro, ed anche dei popoli, che nati ed educati in schiavitù vengono poi d1 improvviso e senza virtù loro resi liberi. Il Pantani in questo senso la dice voce nuova e non bella. Deriv. Libertinàggio.
pica indicare babbio polvino rocchetto caprile molla demoralizzare pettine negro quadrangolo capestreria malmenare implicare sirocchia applauso zaffiro inumare proco giunchiglia lampreda complemento pessimo fila scolio camomilla ecclesiaste mortale compage mastigo cateto scavitolare zozza semenza imputare sfrontarsi io mordere falce bonario pronao briga sbeffeggiare anello plurale marrancio escoriare graduare acciacco guanciale quadrello scerpere arroncigliare Pagina generata il 06/07/25