Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
crogiuolo legista mirza istruire miniare cobra pitiriasi davanti lago pomodoro terremoto ibrido scurlada maraviglia indigente sgrandinato cieco appendere sciupare untuoso sensitiva ridda distante assettare galazza reperire menide sgorbio zaffardata spinella salticchiare mattugio inescare ciocio rabbruscolare mezzedima otturare forastico stipendio fitta risucitare colaticcio impiantito presiccio atroce balestruccio malvagia algia muflone ghindaressa Pagina generata il 06/07/25