Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
desistere saccardo archibugio idiotismo ermisino galluzza ammoniaco raccattare margravio zettovario defatigare idrofugo dolere cavallo cavalcavia liquore uscio dioscuri dormicchiare professione ventriglio nicotina sferoide sgallare indiviso arrostire petto ragguardare dismettere crise sgualdrina gettare margherita classicismo restringere robusto abbecedario macchinare amaurosi zeba lombricoide marasca commilitone nudo scoglia caratura controvertere subillare venefico maestranza soffocare sportula Pagina generata il 09/11/25