Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
apposolare ramata resupino frangia gemonie freddo osare attico filaccia intradue capitolazione impiolare penitente serpentaria ragguardare scassinare giustiziere orgoglio soppressata stagno iella insinuare imbuto imparare deflusso replicare verdetto diaquilonne malto olfatto raganella decembre ratta esterno prodigio ribaldo pregustare aonco gara trabaltare lucco rosicare acacia striglia repentaglio ganimede versare Pagina generata il 06/07/25