Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
laveggio visibilio patito presura matronali imbeccare cerbottana insipido cali dia dilemma foco scagliola aceto banchetto paradigma endogenia piaccianteo malannaggio aggradare garamone premere forca tribuna propulsare vincere inaudito taccolo egida gavina correggere fidelini navicolare baia melote carota fiacco emuntorio volpe montare lattifero tarocchi frugnolo battaglione profettizio scuola tuono arci biliemme approvvisionare zamberlucco Pagina generata il 16/09/25