DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

lituo
liturgia
liturgo
liuto, leuto
livella
livello
livido

Liuto, Leuto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 rum. làute, aleute; prov. laùt; ani. fr. lèùt, mod, lùth; sp. laùd; pori, laude, alaude; [che trovano riscontro nel gol liuth, ted. Laute, ingi, Iute, ceit, lauda, lauta, gr. mod. laouthoj: àalY arab. EÙD o ÙD, con Pari. AL-ÙD, che pur vale liuto e originalmente strumento di legno, la qual voce trovasi in un vocabolario del sec. x (Devio, Diez). una origine germanica e lo a. ted. hlut ma la origine dalF arabo sarebbe confortata dalla forma portoghese « alaude trae dal got. LIUTH (che cfr. colPo. liuto e leéto suono, musica, strumenta a corda, con lo sved. Ijiud suono, ted. mod. lied (/'tenzone) onde nuTHÒN cantare sull'arpa: Altri preferisce assegnare a LIUTO », nella quale si ravvisa agglutinato l'articolo arabo. Antico strumento a corde, un poJsomigliante alla chitarra, che si suonava pizzicando. disabituare boldrone escoriare soffietto parietaria chirurgo scapponeare panteismo burrone metoposcopia stio motto guaj mattatoio conca cardialgia cancelliere intelligenza serpollo trascorso lido lacero busto caccabaldole massacro senno abbandono largire galeato strimenzire prospetto enometro sospensorio serto stamane pasigrafia bistori sogliola panduro mozzina incalmare apposito grillettare turgore frecciare acquazzone rinzaffare grimo scionnare trasentire aggiudicare Pagina generata il 06/07/25