Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
intessere smuovere coincidere coscienza raziocinio discendere crocco assise guado gozzo plebiscito ancidere filosofema sciarra briccola lucciola venefico suffumigio mallo miagolare lirismo mediante quietismo spollonare spartire enumerare soccombere basilici traliccio n scuderia scalogno abietto puntare sicario circuire subentrare genitore pascolo podere staffile adastare capitolato bubbone baraonda vibrato strabalzare camarilla volizione Pagina generata il 08/11/25