Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
areostato coperta nosografia ginnasiarca pompilo faraona proto farmacia settemplice istesso prosseneta scultura razzolare sventato salamanna sciorba bagaglio ministero rinfacciare sacro avvistare stropicciare allegare scompagnare carmagnola posto procaccia comporre menta scarpinare sano superfluo stecco spurcido bicefalo torre rinserrare oltramontano treppiede grado ciucco dissodare mattoide paccheo lancio cellula scontorcere parata pila guarnigione crostaceo pressa cibo ramarro Pagina generata il 03/04/25