Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
spinoso intrabiccolare daino scarnescialare polmone lisciare contrina udometro mutria giuramento innocente farsetto stipite odeo preterire luppolo zetetico torso pelle nefrite fondaccio maretta angelico strampaleria sofista galeato collezione ronzinante rettile storno lapidario mucchio decade abbocconare foglia ciruglio lemuri estendere avanzo quindi frodare pavimento acquirente contraffare schiacciare venerare ceciato la recriminare pelliccia incrinare vice botola dissoluzione indeclinabile quello Pagina generata il 03/04/25