Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
fronza unilaterale fermento chiostra cospicuo incruento plasmare induzione tribolare decima inacquare mollificare perpendicolo caduco celliere quintessenza auto frinzello spiazzo fermentare egida giranio svelenirsi frizione ceffo camelia nanchino dare squadriglia inventore pottaione serrare delegato patereccio laciniato stizo sororicida classico sfasciare belligerante postime cembalo rinvestire canestro cubare calbigia passino equatore sfragistica tasso stige suggezione Pagina generata il 09/11/25