Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
sospingere sgallettare travertino peridromo tramestare continente eccepire sito scosso querquedula magro procaccia capitozza generoso stravolgere vestigio vacazione scagliare spallare esplicare alto reperire elmosant cagliare spincione tornata scorsoio coribanti esequie linguaggio reggere albagia instante trireme padule norma quota smotta palazzo moccolaia veglio appattumare trarupare collutorio attrappare lattovaro coloro adeguare occipite nesciente plurale Pagina generata il 16/09/25