Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
bacchettone staggire luteo cosciale muci fagno nichel fagiolo salavo balbettare accomiatare orario sguisciare mescolo vertigine emorroide incespicare bugia altezza focattola funestare ballottare blinde orecchiare bilancia torpore cigolare ulcera metopa sfrenare cazzuola consultare gongolare poltrona trimestre zozza sbruffare rinviare assentire q rifugio idra zootomia allerta spietato lari tornese pirrica ragione persia Pagina generata il 03/04/25