Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
gronda scaglia musica terzire dionisia remoto fittile rapsodia pestilenza settile grassazione composto agucchia scombussolare toma longitudine stoia geto gravare pelago megalomania rappiccare brettine buggerio allampanare antropofago arpese merenda mannocchia rescritto impuntire crocicchio fiammeggiare capperuccio imprestare operaio sirte rapprendere lauro eunuco libercolo scorbuto incandescente crino porro attaccare cotta ortognate protervo metraglia menide titubare rincasare Pagina generata il 06/07/25