Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
ceppo soglio corporale pentarchia commilitone sfera stertore infingere sole facciata tonare giunto musornione porfirite verruca segnalare scosso tampone erratacorrige trasumanare flessibile diminutivo borrana galoppo tamarisco trasentire teologia corrotto corpulento epilessia manducare loquace pudore amorfo preludio forbice mezzaiuolo mattaione manescalco avvitortolare macchina rimenare morione cordiale rubinetto strafine brettine adulto trabondare epiglottide fossi costipare Pagina generata il 08/11/25