DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

mai
maiale
maiella
maio
maiolica, maiorica
maiorana, maggiorana
maiorasco

Maio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare costare epistilio peripezia rullio fruzzicare mento usoliere storpiare medio mentastro guarnacca escoriare significare campana frattaglia donare smungere mano domani secca parodo eparco deliberatario gueia arroncigliare patrio terracrepolo concoide face beneficare macca sorso rinvolgere deporre adombrare tenesmo allocco paramitia garrese decagramma marchiare repugnare icnografia pelle direnare oroscopia impiantare bordo alveo emolliente prestare trisillabe circuito Pagina generata il 16/09/25