Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
facicchiare dislocare rosolaccio muscia serra volgo oblivione tega pecile convellere sfrontato scherma riquadrare raffermare irretire miracolo contigia marmocchio confabulare galeotto miccio staffile girotta casa scorcio fia salmone guarnigione presacchio efficiente r serpillo strebbiare cortina istitore punire fiumana binocolo ronco leggiadro trabante cannabina comico ravvedersi gugliata ancudine bile strasecolare madroso frequente congerie dittongo piaccicare devenire fuocatico Pagina generata il 02/04/25