DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

mai
maiale
maiella
maio
maiolica, maiorica
maiorana, maggiorana
maiorasco

Maio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare sfregio fattorino cotano indiana intelligenza carriaggio stridore assembrare canestro burla senapa territorio nervo isterismo appezzare lui cartoccio troia convoglio rastrelliera esempio piulare escluso rivincere poeta affiliare primogenito buscione suburbio mangiucchiare aumento giaculatoria coscio strame cucina acceffare sgocciolare dottato percorrere angoscia camerata rigo poeta vice piatta stilo pinna cedere grasciere acrobata difetto Pagina generata il 06/07/25