Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
terra; mandrācchio e mandrāccėo Voce dell'uso per dire la Parte interna di un io che se fosse potrebbe essere stata portata dalle ciurme inglesi: porto, ovvero Ridotto di mare: e taluno si stadia di darne la origine col celi, gali. MAN spazio, luogo e TRWCH taglio: quasi taglio di ma probabilmente essa riproduce il lat. MANDRACULOM dimin. di MĀNDRA nel senso di ricetto, ricettacolo (v. Mandrā). Nome di una contrada di Napoli vicina al mare, ed anche di altra presso Livorno.
milza sponga incalzare cammellotto innaffiare divo bizzeffe riscolo fisso zittire gironda veggia pirena itinerario unire anemoscopio vicedomino misleale corazza grano spruzzare panduro grossiere rimasto scusa reticolo traboccare accasarsi tubare finetto lagena bonario giannizzero factotum conciliare caporiccio bollettino fruscio vergello fondare afono rifrattario escrezione pottata mostruoso deismo barocco farchetola patrigno pechesce acuto avere melletta Pagina generata il 06/07/25