Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
-TIMUS corrisponde al suffisso sanscrito radicale si trova in MĄG-IS pił e MĄ&-NUS (^ gr MČ&-OS) grande nel senso fisico e morale (v. Magno). mąssimo === lai MĄXIMUS (== gr. Mča-i" STOS] per MĄO-TIMUS, di cui il La desinenza -TAMAS (cfr. UL-TIMUS, ci -TIMUS, IN-TIMUS, OCC.). Superlativo di Magno e vale Grandissimo, II pił grande. Deriv. Mąssima; Massimaménte == Mąssime.
amuleto connestabile bisnipote acagiu manaiuola intumescenza polo scarpa culo tatto cannocchiale ognissanti espungere mannaro nababbo marca specifico scure raffriggolare annoccare affronto superogazione ceffone sibilare impersonale imbecille iniquo arso gesto soliloquio ninna simetria negozio assonare duino colosso upiglio gangola esantema amanuense unigenito stramazzone ciondolare sbirro terracrepolo assidersi catro fedele granulare menno sovra consonare Pagina generata il 06/07/25