Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
terzina tepidario deleterio corniola ribechino musare langravio concento acustico carrozza influsso tamisare sodomia quartana agghiadare guardo bigamo rinsaccare aspersorio tartarino cadenza erborizzare dinoccare zolfatara terzana pece dirotto ciampicare chermisi litografia azza incioccare vomitivo gheppio tanno vanesio congrega quarto risuscitare partecipe scamozzare crisocolla accanare fuscello servitu monticello maiale tesi lice meneo oppio rogatoria carcassa eruginoso sedare retroagire Pagina generata il 08/11/25