Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
bica penombra malto scapo cernecchio abrogare rublo nevischio virus amarantou benemerenza rifruscolare imbratto contendere andito triduo speziale regolizia norcino scenografia frammettere lignite baffo dentice cautela gubbia arzillo lieve morbiglione citaredo niffolo sbozzolare laconico sottomettere sferisterio archipendolo languiscente corvatta marea spropriare rivivire revocare aciculare licere condannare trelingaggio mimesi estradizione traccia corio disoccupare basoffia stereoscopio impavido Pagina generata il 06/07/25