Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gallica, che designò una specie di giavellòtto con punta ferrata pesante ed ottusa, balestra), Capocchia, Estremità di un fusto qualunque Vani. /r. m a tra s dardo di una grossa \p. es. di un battaglio da campane], più grosso di esso fusto. (A Siena Bastone mattaròzza e matteròzza sembra verosimile che tragga dal lai. MÀTARA o MÀTBRIS voce di origine atto a produrre contusioni anziché ferite (ond'anche con grossa capocchia in ìbndo, che in romanesco dicesi Mazzarella). — Per analogia Quella specie di palla, che si fa in capo alla forma da fondere artiglierie ; Quella massa di metallo che rimane di soprappiù nella forma di un pezzo d'artiglieria dopo il getto.
cuccuveggia tornire eccezione liturgia navarco striccare stare dottore disertare pretoriano manzina scalficcare suono ripianare disegnare esperienza meta dimenare rabacchio crisolito pula riottoso ornitografia cantare giuntare alterare freno aggetto fiscale zatta accidente malazzato falbo zingone cediglia ammiraglio motriglia cretino curatore valeriana invetrata grassazione complessione scolpare opunzia scienza prosapia compagno abbuna imbarcare varice ultore carpare reni concio seniore Pagina generata il 03/04/25