Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
ravvicinano al verbo MERÈRE meritare^ acquistare^ guadagnare^ aver parte^ sia che MERCÉ voglia dire ciò che merita (un prezzo)^ sia che a MERÈRE voglia mercé == lat. MÈR-CEM che il Córssen e il Georges darsi
3
Mereiàio; Mercimonio; Mercurio» Comp. Commèrcio; il significato originario di toccare m parte, partecipare [cfr. gr. MBÌROJMAI| faccio assegnare in parte, Smèrcio. senso più ristretto dicesi Mercanzia. Deriv. Mercàre; Mercato; Mercede; Mercenàrio; MÈROS parte (di un tutto}, partecipazione, mer-izò spartisco, menkeyo]mai[ son diviso in parti], nel qual caso Mercé » significherebbe cosa atta ad essere divisa, parte distribuibile, idea fondamentale della mercanzia (v. Merito; e cfr. Mercede e Meretrice}. Ogni cosa mobile di cui si possa far traffico e commercio. In Merceria;
nosogenesi contrazione anima berillo nonplusultra rozzo dibruscare scemo topica riprendere saltare tesaurizzare sfogare inquisizione suggezione egresso olente valere lamella forra divinsa orittologia rubizzo squillare oprire svimero presunzione rimettere anfibologia cangiare urbicario fumo sospettare infossare condiscepolo paco reggimento palmento lentiggine condensare processo fissazione intempellare chimico imoscapo rispitto acciabattare migliarino reprimere garza prenotare iota vantare Pagina generata il 16/09/25