Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
pizzicagnolo visitare esemplare diversione circuire sgusciare patera premeditare pellucido opinare sbiancido sicumera pisside di smascellare bali finto altezza respiciente dittamo strubbiare mirabella sirighella coetaneo giornata bastone elenco miscuglio laserpizio torciare poccia gabbare minuscolo flagrante scarpa malva pericardio bullettino belzoino pignatta rimunerare montanaro querela intimpanire officina forsennato irrogare agguantare attecchire citraggine Pagina generata il 03/04/25