Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
pozzolana canfora ciste schencire difficile gobio trabattere quartarone ircino diesire settembre tranello baiadera balcone zoppo pergamo tolo mula perire immensurabile salep prolusione pisciare palmiere ignivomo spiaccicare cliente sbruffare compare guercio lattico fantoccio angoscia gallo adusare inalterabile capone stolto mendico mondare marame mistico quantunque sediola escrescenza panna vespero tocco raffazzonare serenare intercalare carciofo Pagina generata il 16/09/25