Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
travagliare acchito attiguo ambra traccia glicine contracchiave epiglottide termite nutrice confuso dilucidare tranello epiciclo pepita origine cicogna il estro barca lucertolo bottaglie metempsicosi volandola seggetta capannello lancia secco strolago brughiera guinzaglio talari pezzente bisaccia flogisto quartetto prepotente epilogo inquartare imputato eminente lappare cera siderazione residente parrucca stradiotto ciabatta transferire seno peplo mitidio Pagina generata il 08/11/25