Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
facolta grattare corografia eruttare greca confortino decente abbricchino vescovo damigella scorta arronzarsi odissea macerare sfumare espandere congettura ginnoto accincignare splenite olimpiade polemarco soccida sbirciare circonlocuzione salara epizoozia ustorio spavenio sfracellare banale pugilato trulla guidare tecnico univoco burchiello punta eloquente diragnare alleghire irrompere accordare creanza munto rosa agglobare taccolare paraffo bargio scoffiottare acuto nefritico Pagina generata il 16/09/25