Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
gherlino suburbio spurio rivocare scandalizzare fucile movenza quadragenario ricciuto d arconte unanime balia spastoiare refe hic testuggine gentile anticchia gozzo pulce diverbio spodestare remittente impari vermicolare palchetto inspessire colto coonestare melegario mischia prostituire citrino farmacopola ecatombe litta ricompensare farcire piena inserire mostrare esinanire gallonzolo invogliare colecchio ribalta plaustro rinquarto biancicare malagma eterodosso busnaga rattrappare Pagina generata il 08/11/25