Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da caccia, screziato il petto di macchiette, come MÓSCHE, detto anche Moscardo (sp. mosquet, mósqueta, fr. émuchet, Falcone, Falconetto ec. — Arme a fuoco lai. med. muscètus), in quanto fu un di comunissimo VVLSO di dare nomi di animali, specialm. di rapina, alle armi da tiro, quali per es. Colubrina, al maneggio, in uso prima del fucile, che si sparava dando fuoco alla polvere col mezzo di una miccia. Indi questa voce rimase in alcuni luoghi a specificare sparviero portatile, ma grave una Sorta di Eiccolo schioppo, moschétto /r. mousquet, ani. mouschete; sp. mosquete; lat. medioev. moseh età. Questa voce è formata sul nome di una sorta di usato da alcune cayalsrie leggiere, da portarsi col calcio alFinsù appeso a una bandoliera ad armacollo. Deriv. Moschetterm; Moschettière: Moschettiffie.
genuflettere flagellanti gherone spargere fortuna maraviglia invisceribus sostentacolo crespignolo picrico dipartire informicolare annegare zuffa imporrire capogatto mezzana stero rococo asportare vessica inebriare pergola sagrista muffa abbricchino sequestro cimento gorgoglione soppressa prologo accorto strafalcione circonfulgere colo primiero teste leggiadro sganasciare infame laccia tamburlano prosseneta rimando alabastro allarme ripicco filomena martelliano inquisire beghino esprofesso Pagina generata il 02/04/25