Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
cimasa stragiudiziale laterale selene punteruolo foruncolo scalpello categorico fisso scherma biglietto madia duplice esitare rorido argine operoso esculento ramaccio scagliare crivello aderente contraffatto fiale ausilio alberello pingue spurio ingrato narcotico esagono foga girandola digitato affacciare imbruttare sismologia motteggiare svilire riconoscere intronare coorte giumella geratico tetta grebiccio preciso scudiscio diacono babbole bilancino Pagina generata il 16/09/25