Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
trainare attapinarsi piacenteria lavacro similitudine irremissibile adragante abbozzacchire arpia strapunto orbaco sicofante fantolino trecento fez imbotte favo templario sposo micrococco reometro plico cimasa sguinzagliare traghettare occhio neanto fricando crocciolare gradino padrino rinnocare gueia coclearia precorrere eremo baiadera proavo defalcare vessillo sbaldanzire protomartire auspice termite ristorare consiglio ermeneutica dibotto gerente sbornia alido Pagina generata il 06/07/25