Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[sass, meos, mod. ted. moos; ingi, moss]: == lai. MÙSCUS, che cfr. colPa. slav. mùchù, boem. poi. e serb. con fruttificazione apparente e a steli musco rtr. musti; rum. maschia; prov. distinti, con piccole foglie verdi o anche colorate, disposte regolarmente sul fusto ed aventi un rizoma, d^onde partono delle radici cellulari. Abbonda ne^paesi settentrionali, perché ama il freddo e Pumido. Derìv. mossa; fr. moasse; sp, mosco, (accanto a m o ho); pori musgo; mèch, russ. mokh', ang'sass. mèos, ani. scand. m o si, e colPa. a. ted. mios === mos (gr. bryon). Nome di piante crittogame cellulari, Muscoso == lai. mnscòsiis.
cotticchiare fusto amministrare boscia giannizzero rododendro cogitativa extremis soggiungere spoetare imposto senodochio ittiosauro lettiera sbilurciare prostrare inforzato obiezione soletta scalfire stampella sorcio orografia procondilo grotto anfibologia spasmodico umettare emporio arzigogolo raffa beco molcere lacerto lucro effrenato galleggiare impappinarsi fustanella sbirbonare segoletta deposito stramba balista trastullo idiotismo contrarre annizzare peana babbala martirologio mutria emiciclo adastare Pagina generata il 09/11/25