Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
officio e offizio'[ufficio lat. FFICIUM da OB innanzi, e uffizioJ === verso ^ per e FIIUM da riCEEB per FÀCBRE fare. Quello che si spetta a ciascuno di fare er debito o per convenienza (in rapporti [vili e sociali), il che dicesi ancora Do" ere, Carico, Incarico, Impiego, Ministe3, Cura, Briga. Vale anche Servigio, Atto i cortesia, Cortese interposizione, mediatene o raccomandazione, (ma in questo
1
0-UfficitfBo. tivo « buono » o simili). « Officio o Offici divini » si dicono le ore canoniche, che si cantano in chiesa, il Sacrificio della messa e altre sacre funzioni, che si celebrano dagli ecclesiastici. come se dicesse Doveri verso la divinità Deriv. 0-Ufficiàle; O-Ufficiàre;
dissonare spossessare forfora malvagio urente ira umile muffa scarcerare spicinare chimo loc verga virile inculcare cisoia quintessenza fermare rabbriccicare insolvente noria togliere insoluto coditremola di damaschino villico petrolio uovo tondeggiare gomitolo excattedra fanfarone potaggio mignone valere manoso calare gara galuppo insetto cespo nonnulla rusco elucubrazione trasaltare adonare camuffare proemio piegare desiderio spirabile assiderare Pagina generata il 16/09/25