Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
monte (onde ORBINÒS rum. urm; /r. orne; sp. orno (e5r. oren; ^r. oreinè-melia): orno === Za^. ÒRNUS, che per la forma confronta col gr. èrnos pollone^ rampollo e vogliono si connetta alla rad. OR-^ AK- col senso di sorgere, alzarsi, che trovasi nel gr. ÒROS montanaro) e lai. ÒRIOR mi alzo (v. Oriente e cfr. AZno e Olmo). Specie di pianta del genere frassino, che prospera nelle montagne e somministra la manna. Il Fraxinus ornus dei Botanici. Deriv. Ornèllo.
liso abbuna soppressa tricefalo concezione indulto acrimonia consenso venerdi guarnizione trimurti reciso metatesi articolo rappaciare assenzio pugnare lamiera magnesio pedule pernacchina prece commutare sbiadire tinozza villano briccone ballottare meandro costituendo pingue soleretta cenno offendere concistoro euforbia mole filugello anulare fez zeccoli pupo mastio quinale zeccola glifo satollo crocchia pipita guastada babbala brobbio Pagina generata il 06/07/25