Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
contemporaneo decorrere tonneggiare guadagno rimasto reietto guado pietra salamoia ragioniere bioscio mufti tuffo cantaride repulsivo morbifero insonne siderite tumulto interfogliare niffolo chiavello bargello pingere irade balzano in sentenza minchione sufolare sferisterio plastica sbramare complicare paradigma batracomiomachi scabino sbilercio sostegno corallina mucciare concepire seniscalco antera veccia mortorio positivo scampolo regata Pagina generata il 16/09/25