Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
timballo mediastino proconsole sgominare smontare epigramma emancipare devolvere prodromo scarificare chioccolare stranare gorgogliare pregustare sbottonare perplesso inesausto possibile proporre blinde legislazione disborsare attonare confezione scuola intrafatto guardasigilli mastangone ipocrita patema caramella gengiva meditullio fragmento centello serio forbannuto eguagliare capro impegnoso spedarsi babau torsello stracco accampionare plumbeo auditore sibilla lanzichenecco trattenere tesoro streminzire detenere stintignare oriundo aggressione Pagina generata il 09/11/25