Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
stornare stendardo roccolo rupe strampalato debutto ronco ronzone loggiato empiema esperienza intemperie iucca arri gonfiare quattordici pinifero drappo cartuccia peltro paraggio massello alluciare raticone corrompere zozza smussare giomella capitello ecclesiaste riscolo romito gargozza nosogenesi mente canovaccio mozzo splacnologia inzeppare viticcio cetera balia sgomberare tratta meria agro scapitozzare mitologia madre sego stanza Pagina generata il 07/07/25