Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
uovo cefalico alfana orda cioccia lavorio fazzolo orecchia tasso forfora controvento belzebu levare fiaccona volgo macchietta miscela rimescolare involtare addarsi sensorio irrorare cimurro recedere diuretico sorte insito escavare zootecnia stasi spelonca prosit ricettacolo denaro algido agora avaro pago crittografia parletico abrasione spola francesco acconcio interporre denigrare recalcitrare contermine sabato Pagina generata il 16/09/25