Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
nevischio ottobre ermo incudine triviale erpice patacca deh curvo epulone macchina stridere dedaleggiare trascorso naviglio finimento amendue timiama savio dottrina apirettico prole segoletta fervore chermes diverbio strangolare pigliare maresciallo intabaccare ossecrare scorticapidocch penati osmio callo benefattore prefazione pigione olivo raccomandare rimostrare pieta conveniente elminti scoccolare fuora malleabile rabula asperita tendine ire ammusarsi inabitato dis Pagina generata il 16/09/25