Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
tiaso infossare rampare tronfiare segnale accomiatare basilici posto squero spilorcio senatore stracchino apologo codinzolo babbeo neologismo unghia cucuzza cauto essiccare ermeticamente parata apodittico ciangottare sacro sindone empio panegirico infesto adeguare slippare citiso ritrosa brolo georgico zagara estratto strillo delineare pediluvio mestura fallare fumo sclerosi gia preordinare soprannumerario sviare voltare lasca resistere Pagina generata il 09/11/25