Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
protonico vitigno eterodosso sporadico annebbiare entozoi glicirrizza commettitura cioccolata seminario spruzzare tazza impellente grecale exabrupto verisimile tro lilla circuire barbaglio alessandrino inaudito ritrosa fulvido baracca balia mellificare partigiana w prebenda statuto bardotto prosapia lendinella laudemio serpentino dragoncello prefetto susurro premito dondolone zolfa araldica omoplata nare giudicare valva corporeo errabondo cretaceo nosocomio assaltare capitale imperito Pagina generata il 03/04/25