Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
PA?R-Oģ piccolo (v. Por^oZo). Chi ha appena il necessario pau" vre; sp. pobre: dal lai. PĀUPBR o PĀUPBRUS (contrario di OPI-PĀRUS ricco), che gli decompongono in PAU-CO pAR-zens che produce poco (v. Parente, e cfr. Primipara), a cui per vivere, e per estens. Chi ne manca affatto; in generale Scarso, Mancante, Stentato; Sterile; Debole; d^onde poi il senso di Misero, Che muove a pietā. Deriv. Pover-āccio'étto-fno; Poverāglia; Poveramente; Poverfssa; antichi etimologisti altri (Kuhn, Vanicek) sostituisce PAU-CO PAR-OWĢ che prepara o procaccia poco (v. Parare). Molti perō vogliono che pau-pe-r ģ non sia che la duplicazione della radice di PAU-CU^ poco e PAR-vus === pŌTeroj3rov. paupre,paubre;/r. gr. Povertā.
duro addicare palizzata papino impinzare griso mostacciuolo immedesimare zerbino gravicembalo molinosismo cilecca molbideno cultura vendemmia muffola cratere nanchino trivella tragiogare ingabolare liturgo tipolitografia rivivire carnivoro etopeia agitare rubrica connotato collegio rinserrare distante erborare sbuzzare stricco settentrione cippo truce sfarfallare scombuiare arguire saltaleone nidiace solino ecatombe fosfato truppa inacetare menorrea salutare plebiscito Pagina generata il 16/09/25