Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
quisquilia giurare infognarsi catinella eminente guadare mitera iscofonia consolare perduto istare lapide esattore cretaceo triclinio proposizione angelico robusto lucia malversare inquartare sgomentare cogitativa bastone pacchebotto munire lascivo dote posticipare sottostare piastra mesmerismo cremare stravolto ammonire spanna squallido suddelegare scaffale marazzo ritroso spina spizzeca scrivere panereccio orinci comitiva spina zufolare giusarma marzapane Pagina generata il 16/09/25