Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
destra turbante periodico equiseto coltre cacofonia cisticerco oratorio lunedi manopola zufolo rupia cadmio pangolino identico faida ghibellino scarabattola dentello inscrivere moscino eruca marionetta laberinto enciclica acciacciare starna foderare benevolenza anaglifo sgrandinato sfioccare notizia scaro giugno faccenda plesso schizzinoso risucitare simonia taciturno grafia botro ramberga campigiana bighellone solo spicinare torta corrente espansione passaggio trafficare rizoma Pagina generata il 09/11/25