Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
supposizione sciolo vigere riflettere incontinente napello lazzeretto taumaturgo giuso frustraneo mandragora falla gigante sarcologia avvinghiare rinfiancare messo imputrescibile pelvi nigella scorbacchiare sincronismo lasagnino partigiana locomozione traliccio espulsione rettangolo bilicare imbecille enflare implicare oliva gallicano stuolo screditare iposarca triste natrice iubbione sportula fortigno cannicchio priore sacerdote susta vanello effondere coonestare preponderare sghembo nichilismo Pagina generata il 16/09/25