Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
raponzolo arrogare adelfi bozza breviario divaricare saccheggiare ributtare avvinchiare straordinario andazzo protrarre pollice bucciuolo desolazione crostino orientarsi intrattenere interporre cocco guadarella succedere iella trino sorso trisillabe tarapata semplice utopia pottiniccio lunata salmo elaborare recidiva stagionare salsamentario bernocchio velia diaforesi reo fantastico mortaretto pultaceo novero mediastino logografia sopravvenire canteo attitare luminara fulgere Pagina generata il 07/07/25