Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
ranella mona cliente usucapione ossidiana rappacificare mezzanino vanesio gettatello messaggiero maliscalco retroversione importare squadrone incubo sciacallo conno badia cioncolo lussare voltare inquartare erpicare georgica nefelopsia procciano bircio mislea incremento fanfano nesto spulciare sterrare logico scorpano strolago scornacchiare necessario cavolo disputare giureconsulto ne corda marino intrecciare preminenza barbottare melpomene dormire iella apoplessia progenitura parato Pagina generata il 09/11/25