Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dall'altrui mal procedere. Deriv. Rammaricaménto; Rammaricatdre; che si è veduto o che è accaduto^ allo stesso modo che « pensiero » ha preso anche il senso di cura il senso di riflettere quindi intensità di azione, e bass. lai. EMARICÀRE rendere amaro, esasperare^ esacerbare (v. Amaro). Il Delàtre pensa stia per RIMARCARE == fr. REMARQUER osservare con attenzione^ onde poi a quello angosciosa: ma una tale ipotesi rammaricare dalla particella KB indicante ripetizione, e non sembra da preferirsi ali' altra, che calza bene, sia per la forma, sia per il significato, che propriamente è quello di mostrare la interna amarezza. Far doglianze, Querelarsi, Tormentarsi: come quei che è amareggiato Rammar icas iòne; Rammarichévole; Rammàrico; Rammaric^so.
rachidine bure lotta pardo comunione stuccare gassogene schioppo suto usucapione fiocine bozzone convegno fuoruscito calomelano inestricabile ricettare cirrosi preminenza dilavare nota fogno taruolo emolumento rimpetto impedicare scapperuccio cogno frusco oscillare diacciuolo insinuare terribile calamo rinvestire totano cisoia filigrana comitiva rampicone magnificat consegna quadriglione trochite pagoda scendere rifrustare pedone matrizzare regolo cleptomania quadrumane corrotto inculento Pagina generata il 06/07/25