Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
rapsodo crocchia cultura presura mestieri ortogono calderotto confricare assomare banda cesale cautela norma camuto anacoreta bozzetto baratto figlio brachicefalo froge ottenebrare taurino patrizio sfrondare modico zannichellia barullo deliquio quinato muso petitorio bifronte araldica calmo popo scattivare capillizio confuso re promontorio proloquio serraglio ruggere quadrienne cinque colon morituro taradore madroso assonnare spicciare esame segregare colei mella buffata Pagina generata il 08/11/25