Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
ciangottare sarcocele lazzariti conquistare istare metacarpo exintegro spadone fragrante tentone incoercibile totale avulso ovviare testone fazioso organico sportello distorcere aborigene promuovere quidam potta buca tabi radio icneumone coppetta podice guaiolare grosella uccellare antipasto incolpato dramma falsatura resta catacomba sponsale nesto loggia seguire brina citrato morganatico ofieide crudo impacciare codinzolo profusione arrabbiaticcio ghiazzerino Pagina generata il 16/09/25