Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
sčtte rum. sept; prov. e cai. set; fr. sept; sp. siete: pori. setes: dal lai. SČ
3
e di fatti indica l'indice della mano si nistra, che č il secondo dopo il pollice Le lingue germaniche perderono la T cosi il gotico ha sibun, Va. a. ted. sipun siban === mod. sieben, Vang'sass. seofoi == ingl. seven. Nome numeralo impari, che segue im mediatamente numero sei. Deriv. Settčmbre; Settenārio; PTEM [== Ut. septyni, a. slav. e russ sedmi, poi. siedm, irl. secht, seacht cimbr. seich, galles. saith, gael. seachd] che cfr. col gr. KPTĀ SAPTĀN |== zend. haptanj, che par derivi dalla rad. SAP- seguire e significh secondo^ che pure viene da SKQUOR seguo per * SEPTĀ e co sscr. il Settimo; comp Sett-čnnio: Settem-mro eco.
mandola diavolo martinella frenulo pappafico cingere cenno traspirare perpetrare rumore incriminare puzzare graduare svolazzare ghianda aro quartiere soprassedere erosione perso connotato attragellire trombo morena penetrale mentecatto castone confidare filiggine allupare calderone carlona gargarozzo preordinare misce breve cantera poliarchia cazzeruola cominciare radicale steatoma pappatoia alquanto osservazione bompresso fantasma corpo plurale nascere cacchio Pagina generata il 06/07/25