Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
sčtte rum. sept; prov. e cai. set; fr. sept; sp. siete: pori. setes: dal lai. SČ
3
e di fatti indica l'indice della mano si nistra, che č il secondo dopo il pollice Le lingue germaniche perderono la T cosi il gotico ha sibun, Va. a. ted. sipun siban === mod. sieben, Vang'sass. seofoi == ingl. seven. Nome numeralo impari, che segue im mediatamente numero sei. Deriv. Settčmbre; Settenārio; PTEM [== Ut. septyni, a. slav. e russ sedmi, poi. siedm, irl. secht, seacht cimbr. seich, galles. saith, gael. seachd] che cfr. col gr. KPTĀ SAPTĀN |== zend. haptanj, che par derivi dalla rad. SAP- seguire e significh secondo^ che pure viene da SKQUOR seguo per * SEPTĀ e co sscr. il Settimo; comp Sett-čnnio: Settem-mro eco.
ostico interiezione sgraffignare preposizione farragine scemare massone marmotta sicciolo continente padiscia fascino affitto ruba ipotenusa li ulna scodinzolare fia capitolazione cacofonia allucinare polimorfo celloria vigliacco apocrifo catacresi sessione stollo genuino papa portendere caravanserragli liturgia elastico sacrilego fagiano rimbeccare cocoma indignare franto indifferente decagono decamerone chermisi manaiuola angusto ricomporre taccone avvocato Pagina generata il 09/11/25