Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
incocciare castagnaccio panzana centellino spettabile santo mostra calappio eritema rebbiare biroldo erisipela stame infardare treppicare pottiniccio grillare inflammatorio acherdo corografia casciaia ammazzare neve garzuolo fruscio bucine innaffiare agretto brunire fravola emistichio gazza piede semenzina trinita corticale achille settore mezzetta colluvie ammucchiare opposizione ipocausto cesello paraffo settimo sciolto fermare corbello granito morbido sodare fica sensismo Pagina generata il 09/11/25