Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
pitagorico midolla fondiglio torbo pomata lentiggine inflesso gironzolare ratafia bolla avversare zolfino borragine coltrice cece disinfiammare acrobata sera infimo diadema menorrea glifo lotteria meraviglia zucca chirografo devolvere visionario smarrito rapastrone iridescente anelito galateo caluggine orchite laniere forteto protozoi sensuale frugare visorio concetto raja svimero data muro gorra tappare clorosi colofonia legione falsario peste Pagina generata il 08/11/25