Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
scorrucciare calca specola tinnito ramace fallace sotterfugio mozzarabico ranfione orgia rampo rimettere volizione patto stinco lezzo protrarre botto vascolare eutecnia iconoclasta sbilurciare culo ascite sballottare magnetico soporifero dobletto sesterzio accusare pure succulento quadernario cesura grilleggiare sediolo solluchero affilare ghiozzo falsario sponga solerte verone ebollizione alone elevare sedicente sogguardare Pagina generata il 16/09/25