Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
preminente franchigia atomo venereo panacea reggia sboffo circoscrivere diametro colombicidio asilo lonzo paradiso cherica disobbedire flussione aggrumarsi soppanno commendatore finito me suffeto bilicare landa rabbuffo olibano scorseggiare imperscrutabile reticola malta ammansare paonazzo addicare bene doga pratico fieno suffumigio cadrega centumviri porpora panziera santuario chirurgo sassafrasso ingraziarsi villereccio broglio Pagina generata il 06/07/25