DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

forbice
forbicicchia
forbire
forca
forcella
forchetta
forcina

Forca





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 quanto aglia, fórca dial. sard, e rtr. fu rea; provi, cai. \ pori. forca; fr. forche; sp. borea: === at. FÙR-CA, che taluno trae dallo stesso eppo di FAL-X falce, a motivo per il signifiato. — Strumento formato di un ramo 'albero rimondo, lungo circa un metro e lezzo, che in cima si divide in due o tré ami minori, i quali tagliati, appuntati e nrvati leggermente da una parte, diconsi abbi : e viene adoperato per ammucchiare dei suoi orni adunchi. Il Curtius però non lo rede e preferisce annetterlo alla radice i FOR-ÀRE, la quale assai più le conviene, auto per la forma, fieno e simili. A cagione di una certa somiglianzà di 2 se ne posa un' altra attraverso, guisa dì architrave, al quale si applican i condannati a morte. Fig. dicesi per ir giuria a Ragazzo tristo e cattivo. Deriv. Forcàta-èlla-ura; Forcèlla; Forchiti o Forcherèlla e Forcarèlla; Forcina; Forcole Forcóne; Forciìto; Biforcàre; Frucàre: Inforcàri romani Quella specie forma chiamasi cosi fino dai fcempi deg. antichi di patibolo composto di due travi fisse in terra, sopr le quali metreta meritissimo marza imbarazzare maroso digradare cordesco antelio pettiere ettaro istitutore staccare incombenza nomenclatura tempora dialetto monocotiledono imbiettare stanzibolo mesticciare vermicoloso cronico ramadan maravedi riga cittadella prebenda beva melantio poesia gaio saltimbanco rapportare fondaco encaustica singolare arringa funerale equanime vituperare pendaglio stancare effervescente gnocco epiceno cardellino pescaia creta squalo arbusto virare riconvenire mulinare perire Pagina generata il 02/06/24