DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

coriandro
coribanti
coricare
corifeo
corimbo
corindone
corintio, corinzio

Corifeo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili. buco secolo lagrima maggiorente anadiplosi redimere patetico tuonare suggere sputato sganasciare perequazione inquilino migliarola gerarchia fagotto avvinare irrisoluto ripullulare vassoio iodio trelingaggio dispepsia impattare soccorrere emiciclo edito sottintendere nefario alagi bistorto exvoto ritroso rivale catriosso mattone maccheronea arpese veleno impetiggine ingraticolare cignale mangiare tornare trafficare funzione dividendo sacco pillacchera razza leticare usolare cosmorama imbrattare lero suddelegare Pagina generata il 02/06/24