DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

luce
lucere
lucerna
lucertola
lucertolo
Iucherare
lucherino, Iucarino

Lucertola





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















0 lucèrtola [fr. lézard; sp. e pori. la 3 lacerta, piem, lazerta: dal lat. LACÈRTA-ITS [cangiata PA in u], che il Brugman dice lingua incavata sulla cima con zampe a cinque dita leggermente compresse [onde che taluno pretende stare per CLA-CER-TA quasi CLA-CÀR-TA, dalla ripetizione della rad. KAR- o CAR- == ORA-, OLÀ- piegarsi^ andare in curva^ COTOK. fanno appunto i rettili (cfr. Circolo). Nome di un genere di piccoli retili] sauriani, a CAR-CÀR-TA, formate garta] dimin. àeìVant. Incèrta == lomb. lùserfca, nap. cos: detti, perché hanno le gambe simili ai lacerti o bracci dell'uomo]. involpare grattugia scarpatore matrizzare bisdosso condiscepolo idraulico accidente bandita guattire sguscio agresto monastero silografia purpureo pacciame orbacca rosignuolo gastigare confricare scena propulsione introdurre parossismo targone appena sembiante guastada quiete polla patogenesi adragante preconizzare organo bilanciare esule busca meta ancroia smanceria annullare petrosemolo lanugine imperversare parallelogrammo putativo bimmolle comignolo apocalisse rinceffare abbriccare biforme incrollabile cadetto sostituire Pagina generata il 02/06/24