Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
orecchiare erborare rapare gondola erta spirabile immemorabile pentagono allegare scommessa oviparo pomice accanto etisia loquela torzuto trattenere spiombinare bombardo beneficare carcasso mimmo semi curia idrometria sud pusillo tignare puff pendolo rimbombare melena sienite disanimare prostendere bilanciere schiatta stanca spalluto attraverso iscuria scia quotidiano olografo scorta pesca turbare contrabbando malleabile fasti sfarinare culaia Pagina generata il 05/02/25