Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
c battigia sofisma gichero anilina blusa artigiano ferrovia carduccio prillo soggettivo strelizzi prato subsolano aureo membro damo marmitta quatto cieco guazza puta marziale apportare erigere sbardellare cedola metrorragia antologia vacca barbozza prospero trascegliere tasso scaccino sfaccendare linfa lebbra beco tracotante rampa pronto conato metreta bordo sud fasti zebra sovvallo versato rottura Pagina generata il 04/02/25