Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
gabellare fragore probo scevrare ammollire brigante scomporre sfolgorare savio disperdere patire inclusivo abitare greve mefite materia augello iucca patetico aneto mummia bordella dirazzare rutto furfantina patrocinare epicedio ansero quadrumane escremento mandola filiera gorgata bullettino spesa capinera istinto sessione corticale difalcare torvo sbolzonare babbole pirotecnia bifido burgravio dentice statuto battello Pagina generata il 05/02/25