Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
falcidia inerte ruspo padrone rivulsivo raia leccardo solfo affatto equazione inconsulto inceppare otto venereo briffalda falbala giovedi remare firmare conoscere sub ab zimarra bastardo cifra inventario litotripsia patano vallonea zubbare giogaia bellimbusto sinistra barra augnare esibire imbronciare platino intriso albaro aperto scaltrire teismo monarca baiadera legittimista varicella pace mazza aggrondare cianciafruscola gnomone imbiecare sindacato guardiano Pagina generata il 05/02/25